Tecnologie Speciali Citrech

- Succhi di Agrumi Limpidi "Crystal Clear"
- Sottoprodotti di Agrumi Limpidi "upgraded" con basso contenuto di pectine e calcio
- Intorbidanti Naturali (anche sintetici e "misti")
- Zuccheri Naturali di Arancia
- Estratti Concentrati di Polifenoli di Agrumi
- Deumidificazione Enzimatica
- Produzioni di Fibra
Tecnologie a membrana
Una membrana è una sottile struttura che separa due fluidi agendo da barriere selettiva; in altre parole, alcune sostane possono passare attraverso la membrana ed altre no. Le sostanze che passano attraverso una membrana costituiscono il permeato, quelle che rimangono al di qua della membrana costituiscono il ritentato. Il sistema di clssificazione più semplice è quello dimensionale; le sostanze la cui dimensione è maggiore di quella dei pori della membrana sarà trattenuta mentre le sostanze più piccole potranno passare attraverso.
Nell'immagine seguente, riportiamo un'esemplificazione delle proprietà delle varie membrane in funzione del cut-off molecolare, in funzione cioè della dimensione dei pori delle membrane. A seconda delle dimensioni dei pori, le membrane si classificano nel modo seguente:
- Microfiltrazione (MF)
- Ultrafiltrazione (UF)
- Nanofiltrazione (NF)
- Osmosi Inversa (RO)
Succhi di Agrumi "Crystal clear"
I succhi di agrumi limpidi sono succhi privati della polpa e dei colloidi naturali, utilizzati in tutti i prodotti nei quali la presenza di pectine può comportare problemi, per esempio nei liquori alla frutta o in bevande contenenti alcool. La tecnologia tradizionale impiega forti dosaggi di enzimi pectolitici, l'aggiunta di chiarificanti quali bentoniti e sol di silice e una filtrazione finale.
Citrech può aiutarvi nella sceltadella tecnologia di processo e suggerirvi la tecnologia a membrana più idonea anche in funzione dei problemi connessi con l'olio essenziale residuo nel succo.
Intorbidanti
La maggior parte dei succhi di frutta e delle bevande alla frutta sono torbide. Tra queste, i consumatori riconoscono immediatamente i succhi di agrumi e le bevande basate su di essi; per tutti questi prodotti, la limpidizzazione, la troppa trasparenza, è, senza ombra di dubbio, un grave difetto.
La torbidezza è dovuta alla sospensione dei componenti insolubili, quali oli essenziali, pectine, flavonoidi, lipidi e proteine in una matrice finemente suddivisa che in opportune condizioni non precipita e non si raccoglie alla superficie.
L'industria delle bevande utilizza nelle proprie formulazioni degli intorbidanti che nella maggior parte dei casi sono "artificiali" che sono formulati mescolando una fase acquosa ed una fase oleosa tenute insieme da stabilizzanti e spesso contenenti agenti di appesantimento (BVO o ester gum) e, in qualche caso, oli aromatizzanti.
Citrech può consigliarvi delle buone formulazioni ma può anche aiutarvi a produrre intorbidanti naturali.Il prodotto in oggetto utilizza una tecnologia da noi denominata "ULTRACLOUD".che può essere utilizzata nella versione "100% Naturale" e nella versione "Plus" che utilizza altre sostanze naturali per incrementare la torbidezza specifica.
Zuccheri
Durante il ciclo tecnologico di produzione del succo o di altri sottoprodotti, quali basi e preparati concentrati, può capitare che qualche lavorazione abbia dei difetti e che non possa esser impiegata senza essere rilavorata; talora qualcosa va in modo non corretto ed il semilavorato di produzione è di difficile utilizzo a causa di un qualche problema organolettico o di comportamento.
Spesso, inoltre, la campagna di trasformazione incombe con i suoi ritmi serrati e, talora, non si riesce subito a porre rimedio al malfatto e la partita viene "dimenticata" in fondo ad una cella frigorifera, magari a lungo, molto a lungo. Quando, poi, ci sarebbe il tempo ci si preoccupa dell'effetto che il suo recupero avrebbe su un altro normale ciclo di produzione con il risultato che il recupero viene ancora procrastinato. Alla fine il prodotto diventa davvero inutilizzabile!
Con la tecnologia CITRECH è possibile recuperare in forma concentrata almeno la quasi totalità degli zuccheri contenuta in questi prodotti di scarto.Il processo può facilmente essere accoppiato a quello di recupero degli amminoacidi.